Congiuntura
economica

Pubblicata con cadenza trimestrale, l’indagine congiunturale monitora l’andamento delle imprese dell’industria manifatturiera e delle costruzioni, del commercio all’ingrosso e al dettaglio, dell’autotrasporto merci, dei servizi alle imprese e infine dell’artigianato.

Ogni trimestre circa 1.000 imprese trentine sono coinvolte nell’indagine congiunturale e ci forniscono informazioni su fatturato, occupazione, ordinativi e investimenti.

Nel secondo trimestre 2025 il fatturato delle imprese trentine cresce dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 ed è in linea con la stabilità già osservata (+1,0%) nel trimestre precedente. L’andamento è differenziato tra settori: crescono soprattutto servizi alle imprese (+9,5%) ed edilizia (+6,8%), ancora sostenuta dal PNRR. In aumento anche commercio al dettaglio (+2,2%) e trasporti (+1,1%), mentre registrano una flessione commercio all’ingrosso (-0,6%) e manifatturiero (-1,4%), comparti più legati alla domanda estera.
Il fatturato cresce in ambito locale (+2,6%) e soprattutto in Italia fuori provincia (+5,0%), mentre cala quello estero (-6,8%).

Comunicato stampa del 15 settembre 2025 

Fatturato

+1,5%

variazione 2° trimestre 2025 / 2° trimestre 2024

Occupazione

+1,0%

variazione 2° trimestre 2025 / 2° trimestre 2024

Fatturato e occupazione

Variazione 2° trimestre 2025 / 2° trimestre 2024 (%)

Fatturato per settore

Variazione 2° trimestre 2025 / 2° trimestre 2024 (%)

Occupazione per settore

Variazione 2° trimestre 2025 / 2° trimestre 2024 (%)

Settori Congiuntura

Manifatturiero
Costruzioni
Commercio ingrosso
Commercio dettaglio
Trasporti
Servizi alle imprese

L'economia trentina nel 2° trimestre 2025

Download

Per richiedere i materiali relativi agli anni precedenti rispetto a quelli di seguito pubblicati scrivere a studi@tn.camcom.it