Cos’è una Privacy policy?
Questo documento, concernente le politiche di riservatezza dei dati personali attuate dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Turismo e Agricoltura di Trento (di seguito “Camera di Commercio”) per il sito “Trentino Economia”, intende descrivere in maniera accurata le modalità di trattamento dei dati personali dei visitatori del sito ed è informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). L’informativa è resa per il presente sito web, non è valida per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Riferimenti normativi
Direttiva 2002/58/CE – relativa al “trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche”
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR).
Il titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “Titolare” del loro trattamento è la Camera di Commercio Industria Artigianato Turismo e Agricoltura di Trento con sede in via Calepina, 13 – 38122 Trento.
Responsabile per la protezione dei dati
Il Titolare, conformemente a quanto disposto dall’articolo 37 del Regolamento (UE) 2016/679, ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati (RPD) raggiungibile scrivendo al seguente indirizzo PEC: rpd@tn.legalmail.camcom.it.
Base giuridica del trattamento
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri poteri.
Luogo di trattamento e tempo di conservazione dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito che hanno luogo presso la sede del Titolare sono curati solo da personale da questo espressamente autorizzato; sono inoltre effettuati da fornitori terzi incaricati del servizio di hosting italiano e di operazioni di manutenzione, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR (Made in Cima e suoi sub-fornitori). I dati raccolti saranno conservati per 62 giorni.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Link ad altri siti web
Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti. Cliccando sugli appositi link si potrà ad esempio condividerne i contenuti. Si informa che il Titolare del trattamento non controlla i cookie o le altre tecnologie di monitoraggio di tali siti web ai quali la presente Policy non si applica.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati anche mediante l’ausilio di strumenti automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare e il Responsabile del trattamento da questi nominato hanno adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge ed ispirandosi ai principali standard internazionali, hanno inoltre adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati personali raccolti e trattati.
Condivisione, comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati da Made in Cima ai suoi subfornitori per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico.
I dati personali non saranno comunicati salvo previsione di legge.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.
Diritti degli interessati
La normativa a protezione dei dati personali prevede espressamente alcuni diritti in capo ai soggetti cui dati si riferiscono (c.d. Interessato). In particolare, ai sensi degli articoli 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, ciascun interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione qualora trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’articolo 17 del Regolamento (UE) 2016/679.
Domande, reclami, suggerimenti e esercizi dei diritti
Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche privacy, sul modo in cui la Camera di Commercio tratta i dati personali, nonché per far valere i propri diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo indicato. In alternativa può rivolgersi al Responsabile per la Protezione dei Dati scrivendo all’indirizzo PEC: rpd@tn.legalmail.camcom.it
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche alle presenti politiche sulla privacy
Il Titolare verifica periodicamente la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, la rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.