L’indagine Excelsior viene realizzata da UNIONCAMERE con cadenza mensile e annuale e riporta le previsioni sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese. Le informazioni raccolte mensilmente dalle aziende coinvolte nelle rilevazioni riguardano le caratteristiche delle imprese che assumono, i contratti applicati, le figure professionali richieste, i titoli di studio, gli investimenti in formazione delle aziende, le eventuali difficoltà di reperimento, ecc..
Previsioni occupazionali delle imprese
Excelsior ci consente di sapere quali sono le figure professionali più richieste, i titoli di studio maggiormente ricercati e le tipologie di lavoratori che le imprese faticano a trovare.
Agosto 2025 - Gli ingressi previsti dalle imprese
5.600
Ingressi previsti nel mese
58,5%
Difficoltà di reperimento dichiarata dalle imprese
Nel mese di agosto le imprese trentine prevedono di attivare 5.600 nuovi contratti, un dato in crescita di 290 unità rispetto allo stesso mese del 2024 (*). L’analisi settoriale conferma il ruolo centrale del terziario nell’economia provinciale: nel mese di agosto, il 63,0% delle assunzioni previste (pari a 3.530 ingressi) è riferito ai servizi, trainati in particolare dal comparto turistico e della ristorazione. Segue l’agricoltura, con 1.310 contratti previsti (23,3%), un dato significativo anche per effetto delle attività stagionali. L’industria, infine, rappresenta il 13,7% delle potenziali assunzioni, con 770 posizioni aperte.
Tra le figure professionali più ricercate nel mese, si segnalano gli addetti alla ristorazione, con 1.480 ingressi previsti. Questo profilo si conferma il più richiesto durante il periodo estivo, ma anche uno dei più difficili da reperire: oltre la metà delle imprese (53,2%) segnala problemi nel trovare personale. Particolarmente critica è la situazione nel comparto agricolo e della manutenzione del verde: per le posizioni non qualificate in questi ambiti si stimano 880 nuovi contratti, ma oltre il 90% delle imprese dichiara difficoltà di reclutamento. Al terzo posto per volume di potenziali assunzioni si colloca il personale non qualificato nei servizi di pulizia, con 630 ingressi previsti. Anche in questo caso si registra una certa difficoltà di reperimento, seppur più contenuta (39,1%).
(*) Si precisa che nel confronto non si considera il settore primario in quanto le imprese agricole erano escluse dalla rilevazione nel 2024.
I settori che prevedono più entrate nel mese di agosto
5.670
Turismo e ristorazione
1.310
Agricoltura
510
Servizi alle persone
500
Commercio
Le figure professionali richieste dalle imprese nel 2024
Ingressi previsti (valori assoluti)
Difficoltà di reperimento a confronto
Evoluzione 2019-2024 (valori %)
Excelsior, il sistema informativo per l'occupazione e la formazione
Download
I dati vengono elaborati in tavole statistiche dettagliate e in report mensili e annuali. Report e tavole statistiche degli anni precedenti sono disponibili nella banca dati Excelsior
Per le pubblicazioni annuali curate dall’Ufficio Studi e ricerche dal 1999 al 2016 scrivere a studi@tn.camcom.it